Pubblicazioni

“Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane: cosa cambia? Strategie di insediamento all’estero, contrattualistica internazionale e dinamiche doganali”, webinar il 13 ottobre

ll 13 ottobre, ore 15-17, partecipa al webinar organizzato da Camera di commercio di Parma e Gruppo24Ore in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma   L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero Come stanno cambiando le supply chain e le reti distributive sui mercati…

Slide Convegno 19_05_2022

Di seguito link delle slide del Convegno della CCIAA di Verona in Collaborazione con Il Sole 24 Ore con relatore il Dott. Mattia Baù Convegno 19 maggio 2022 copia Per qualsiasi domanda o approfondimento in merito rimaniamo a completa disposizione. Studio Associato Baù Martini  

19 maggio: Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane, cosa cambia? Strategie di insediamento all’estero, contrattualistica internazionale e dinamiche doganali

Camera di Commercio di Verona 📗🇮🇹🌏 Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane, cosa cambia? 🔜 Giovedì 19 maggio 2022 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – ospitiamo un convegno in presenza/webinar dedicato all’internazionalizzazione delle realtà produttive italiane e in particolare: • L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero •…

VIDEO INTERVISTA IL SOLE 24ORE

Di seguito Video intervista rilasciata dal Dott. Mattia Baù alla testata giornalistica “Il Sole 20 Ore” di cui lo Studio Associato Baù Martini è Business Partner

CONVEGNO INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTA’ PRODUTTIVE ITALIANE 22.05.2022

Un nuovo appuntamento nell’ ambito della collaborazione tra la Camera di Commercio di Verona ed Il Sole 24Ore. Il prossimo 19 Maggio un Evento in presenza, c/o la Sede CCIAA Verona, ed in webinar on line sul tema: INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTÀ PRODUTTIVE ITALIANE: COSA CAMBIA? STRATEGIE DI INSEDIAMENTO ALL’ESTERO, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E DINAMICHE DOGANALI. Il…

Il Piano “MAde in China 2025” (“中国制造2025”)

Con il presente articolo ci proponiamo di spiegare il significato e l’importanza del piano cinese “Made in China 2025” (“中国制造2025”), fondamentale soprattutto per gli imprenditori intenzionati a investire nel Paese.  Nel maggio del 2015 la Cina annunciò il piano “Made in China 2025”, ovvero un piano strategico e ambizioso volto a trasformare completamente il concetto…

Novità Transfer Pricing: Nuovo Set Documentale Masterfile e Documentazione Nazionale

L’Agenzia delle Entrate ha emanato il 23 Novembre 2020 il nuovo Provvedimento definendo la tassonomia e le caratteristiche che dovranno contenere rispettivamente il “MasterFile” e la “Documentazione Nazionale”, di supporto ai Gruppi di impresa multinazionali, idonei a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza delle condizioni e dei prezzi di trasferimento praticati…

Lo Studio Associato Baù Martini diventa Business Partner de “il Sole 24 Ore”

E’ un onore per noi annunciarvi che siamo stati selezionati come Business Partner de “Il Sole 24 Ore” in qualità di esperti in “Internazionalizzazione delle imprese Europe & Stati Uniti” area Nord Ovest e Nord Est. (Pag. 30 del quotidiano “Il sole 24 Ore del 03.11.2020”). Siamo diventati business partner e referenti per “Il Sole…

WEBINAR CONVEGNO FISCALITA’ INTERNAZIONALE 20-11-2020

  Registrati all’evento   Scarica programma webinar (PDF) Programma webinar SALUTI ISTITUZIONALI Dott. Alberto MION Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona PROGRAMMA E RELATORI IVA negli scambi con l’estero: “novità sulle operazioni intra unionali” (Dott. Sandro Cerato) Dogana: “ripartire dall’export: l’origine preferenziale delle merci, l’esportatore autorizzato e l’impatto della brexit…

SPAGNA COVID 19 -Real Decreto-ley 10/2020, de 29 de marzo

El Real Decreto 463/2020, de 14 de marzo, por el que se declara el estado de alarma para la gestión de la situación de crisis sanitaria ocasionada por el COVID-19, adoptó una serie de medidas en relación con la limitación de la movilidad de las personas, así como de las actividades sociales y económicas de…

CODIV-19 ALBANIA

COVID-19 NEWSLETTER ALBANIA ATTO NORMATIVO Nr.10, DEL 26.3.2020 SU UNA MODIFICA DELLA LEGGE Nr. 8438, DATA 28.12.1998, “PER L’IMPOSTA SUI REDDITI”, MODIFICATA Il Consiglio dei ministri ha deciso di prorogare le scadenze come segue: • Il bilancio d’esercizio deve essere depositato nel sistema fiscale entro il 31 luglio 2020; • Per i contribuenti con un…

OPERAZIONI INTRA-UE NUOVA PROVA DELLE CESSIONI IN VIGORE DAL 01.01.2020

Novità a partire dal 01.01.2020 in riferimento al Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1912 del che modifica il regolamento (UE) n. 282/2011 per quanto concerne il regime di exemption connesse alle operazioni intracomunitarie. L’art. 45 bis definisce, ai fini dell’applicazione delle esenzioni dall’imposta per le cessioni intra-UE, quali debbano essere considerate prove tangibili al fine di…

Dazi Doganali U.S.A. e Internazionalizzazione delle imprese

Nuovi Dazi Doganali per l’esportazione verso gli Stati Uniti d’America, Al 10% per quel che riguarda la produzione di grandi velivoli da parte di Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. Dazi al 25% arrivano anche per i vini francesi, le olive greche, il whiskey scozzese. Per l’Italia sono colpiti tra gli altri prodotti i formaggi,…

Transfer Pricing regime premiante per le imprese

L’Art. 1, comma 6, D.Lgs. n. 471/1997 prevede la possibilità di disapplicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione ( dal 90% al 180% della maggior imposta dovuta) connesse alla rettifica dei prezzi di trasferimento infragruppo, nel caso in cui il contribuente abbia: – Predisposto la documentazione idonea (Masterfile e country file o per le società controllate…

Tassazione Albania 2019

IMPOSTA SULL’UTILE Imposta sul reddito per le società: Fatturato annuo da 8 a 14 milioni di ALL income tax 5% dell’imposta sull’utile delle aziende. N.B.: Si prevede quindi una riduzione dell’imposta sull’utile per le società che realizzano un fatturato che varia tra 8-14 milioni di ALL, dal 15% al 5%. Imposta sui dividendi: Sarà applicata…

Distacco del personale internazionale

Download PDF: Convegno 22 Aprile 2016

Investire in Albania

Download PDF:Why invest in Albania

Convegno Masterfile e Prezzi di trasferimento – Dott. Mattia Baù

Convegno Dott. Mattia Baù “Masterfile e Prezzi di trasferimento”. Masterfile e Prezzi di Trasferimento

Sentenza sull’agevolazione prima casa

Articolo emesso da Italia Oggi sulla sentenza nr.371/01/14, difeso dal Dott. Martini Andrea dello studio BauMartini: Agevolazione prima casa, la residenza e’ light Testo della sentenza nr.371/01/14: Sentenza nr.371/01/14

Investire in Serbia

Download PDF: Investire in serbia

I commercialisti veronesi e bavaresi fanno il punto sulla collaborazione fiscale italo-tedesca

Articolo comparso sul sito “Il sole 24 ore”. Leggi l’articolo I commercialisti veronesi e bavaresi fanno il punto sulla collaborazione fiscale italo-tedesca.

Accertamenti fiscali più efficienti tra Italia e Germania

Articolo comparso il giorno 22 Novembre 2013 nel quotidiano l’Arena. Leggi l’articolo “Accertamenti fiscali più efficienti tra Italia e Germania”.

Bielorussia: pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa

Articolo comparso sul blog Fisco e Tasse. Leggi l’articolo Bielorussia: pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa.

Convegno Italo Tedesco Masterfile e Transfer Pricing

Seminario Italo Tedesco Transfer Pricing

Bielorussia: pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa

Di seguito il link al nuovo numero di “Fiscalità Estera” con l’articolo del dott. Mattia Bau’ : “Bielorussia, pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa”.

Fiscalità internazionale e Residenza Fiscale

Slides Dott. Baù Mattia: Fiscalità internazionale e Residenza Fiscale 06.06.2013