News
ll 13 ottobre, ore 15-17, partecipa al webinar organizzato da Camera di commercio di Parma e Gruppo24Ore in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero Come stanno cambiando le supply chain e le reti distributive sui mercati…
Di seguito link delle slide del Convegno della CCIAA di Verona in Collaborazione con Il Sole 24 Ore con relatore il Dott. Mattia Baù Convegno 19 maggio 2022 copia Per qualsiasi domanda o approfondimento in merito rimaniamo a completa disposizione. Studio Associato Baù Martini
Camera di Commercio di Verona 📗🇮🇹🌏 Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane, cosa cambia? 🔜 Giovedì 19 maggio 2022 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – ospitiamo un convegno in presenza/webinar dedicato all’internazionalizzazione delle realtà produttive italiane e in particolare: • L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero •…
Di seguito Video intervista rilasciata dal Dott. Mattia Baù alla testata giornalistica “Il Sole 20 Ore” di cui lo Studio Associato Baù Martini è Business Partner
Un nuovo appuntamento nell’ ambito della collaborazione tra la Camera di Commercio di Verona ed Il Sole 24Ore. Il prossimo 19 Maggio un Evento in presenza, c/o la Sede CCIAA Verona, ed in webinar on line sul tema: INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTÀ PRODUTTIVE ITALIANE: COSA CAMBIA? STRATEGIE DI INSEDIAMENTO ALL’ESTERO, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E DINAMICHE DOGANALI. Il…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un comunicato stampa in data 15 gennaio 2021 sulla Brexit e sull’Accordo sull’Irlanda del Nord. Il 24 dicembre 2020 è stato raggiunto l’accordo tra Regno Unito e Unione europea finalizzato a regolare il futuro delle relazioni economiche tra i due sistemi dopo Brexit. L’accordo, entrato in vigore il primo gennaio…
Dal working paper pubblicato recentemente dal ministero dell’Economia e delle Finanze emergono importanti dati del Country by Country report in riferimento all’anno 2016 sulle MNE operanti in Italia e sulle MNE italiane operanti all’estero, tutte con ricavi superiori ai 750 milioni di euro. Partendo dall’analisi delle MNE presenti sul territorio italiano, queste sono 1.251, di…
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il 23 Novembre 2020 il nuovo Provvedimento definendo la tassonomia e le caratteristiche che dovranno contenere rispettivamente il “MasterFile” e la “Documentazione Nazionale”, di supporto ai Gruppi di impresa multinazionali, idonei a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza delle condizioni e dei prezzi di trasferimento praticati…
E’ un onore per noi annunciarvi che siamo stati selezionati come Business Partner de “Il Sole 24 Ore” in qualità di esperti in “Internazionalizzazione delle imprese Europe & Stati Uniti” area Nord Ovest e Nord Est. (Pag. 30 del quotidiano “Il sole 24 Ore del 03.11.2020”). Siamo diventati business partner e referenti per “Il Sole…
Registrati all’evento Scarica programma webinar (PDF) Programma webinar SALUTI ISTITUZIONALI Dott. Alberto MION Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona PROGRAMMA E RELATORI IVA negli scambi con l’estero: “novità sulle operazioni intra unionali” (Dott. Sandro Cerato) Dogana: “ripartire dall’export: l’origine preferenziale delle merci, l’esportatore autorizzato e l’impatto della brexit…
El Real Decreto 463/2020, de 14 de marzo, por el que se declara el estado de alarma para la gestión de la situación de crisis sanitaria ocasionada por el COVID-19, adoptó una serie de medidas en relación con la limitación de la movilidad de las personas, así como de las actividades sociales y económicas de…
COVID-19 NEWSLETTER ALBANIA ATTO NORMATIVO Nr.10, DEL 26.3.2020 SU UNA MODIFICA DELLA LEGGE Nr. 8438, DATA 28.12.1998, “PER L’IMPOSTA SUI REDDITI”, MODIFICATA Il Consiglio dei ministri ha deciso di prorogare le scadenze come segue: • Il bilancio d’esercizio deve essere depositato nel sistema fiscale entro il 31 luglio 2020; • Per i contribuenti con un…
Novità a partire dal 01.01.2020 in riferimento al Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1912 del che modifica il regolamento (UE) n. 282/2011 per quanto concerne il regime di exemption connesse alle operazioni intracomunitarie. L’art. 45 bis definisce, ai fini dell’applicazione delle esenzioni dall’imposta per le cessioni intra-UE, quali debbano essere considerate prove tangibili al fine di…
Nuovi Dazi Doganali per l’esportazione verso gli Stati Uniti d’America, Al 10% per quel che riguarda la produzione di grandi velivoli da parte di Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. Dazi al 25% arrivano anche per i vini francesi, le olive greche, il whiskey scozzese. Per l’Italia sono colpiti tra gli altri prodotti i formaggi,…
L’Art. 1, comma 6, D.Lgs. n. 471/1997 prevede la possibilità di disapplicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione ( dal 90% al 180% della maggior imposta dovuta) connesse alla rettifica dei prezzi di trasferimento infragruppo, nel caso in cui il contribuente abbia: – Predisposto la documentazione idonea (Masterfile e country file o per le società controllate…
IMPOSTA SULL’UTILE Imposta sul reddito per le società: Fatturato annuo da 8 a 14 milioni di ALL income tax 5% dell’imposta sull’utile delle aziende. N.B.: Si prevede quindi una riduzione dell’imposta sull’utile per le società che realizzano un fatturato che varia tra 8-14 milioni di ALL, dal 15% al 5%. Imposta sui dividendi: Sarà applicata…
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 279 di ieri i due decreti – entrambi datati 18 novembre 2015 – che eliminano il territorio di Hong Kong dalle liste degli Stati o territori a regime fiscale privilegiato di cui al DM 23 Gennaio 2002 e al DM 21 Novembre 2001. Ad aprire la strada all’esclusione…
Nuova Partnership tra lo Studio Associato Baù Martini e HW Fisher & Company London. Lo studio HW Fisher & Company composto da 29 Partners e 260 dipendenti vi assisterà assieme a noi per tutta l’area UK e Ireland. Distinti saluti, Studio Associato Baù Martini
Convegno Dott. Mattia Baù “Masterfile e Prezzi di trasferimento”. Masterfile e Prezzi di Trasferimento
Articolo emesso da Italia Oggi sulla sentenza nr.371/01/14, difeso dal Dott. Martini Andrea dello studio BauMartini: Agevolazione prima casa, la residenza e’ light Testo della sentenza nr.371/01/14: Sentenza nr.371/01/14
Articolo comparso sul sito “Il sole 24 ore”. Leggi l’articolo I commercialisti veronesi e bavaresi fanno il punto sulla collaborazione fiscale italo-tedesca.
Articolo comparso il giorno 22 Novembre 2013 nel quotidiano l’Arena. Leggi l’articolo “Accertamenti fiscali più efficienti tra Italia e Germania”.
Articolo comparso sul blog Fisco e Tasse. Leggi l’articolo Bielorussia: pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa.
Seminario Italo Tedesco Transfer Pricing
SEMINARIO ITALO-TEDESCO “Temi pratici di fiscalità internazionale e i recenti accordi di collaborazione fra Amministrazioni Finanziarie” Sala Unicredit – Verona, Via Garibaldi n. 2 Relatore: Dott. Mattia Baù Venerdì, 22 novembre 2013 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 La partecipazione all’evento consentirà di conseguire fino ad un massimo di n. 4 Crediti Formativi…
Di seguito il link al nuovo numero di “Fiscalità Estera” con l’articolo del dott. Mattia Bau’ : “Bielorussia, pianificare l’internazionalizzazione dell’impresa”.
Slides Dott. Baù Mattia: Fiscalità internazionale e Residenza Fiscale 06.06.2013
La posizione della Carinzia è unica: in qualità di Stato più meridionale dell’Austria, la regione si trova ancora nel cuore del Centro Europa, confinante però con i nuovi mercati dell’Europa meridionale e sudorientale, come ad esempio la Slovenia e la Croazia. In questo modo la regione si posiziona, da un lato come spartiacque per il…
L’IMPORTANZA DEL MASTERFILE E DEL TRANSFER PRICING L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento attuativo dell’art. 26 del DL 78/2010, concernente la disapplicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione nel caso in cui il contribuente sottoposto a verifica documenti la corrispondenza dei prezzi di trasferimento al valore normale. Si tratta, come era lecito attendersi, di un…
Imposta sul valore aggiunto L’imposta sul valore aggiunto (IVA, o DDV in sloveno) è entrata in vigore in Slovenia nel 1999. La disciplina dell’imposta è in linea con le legislazioni degli altri paesi UE. L’IVA è un’imposta indiretta che colpisce le seguenti operazioni, effettuate verso corrispettivo: _ cessione di beni; _ prestazione di servizi; _…
Table 1.1 The global outlook in summary (percent change from previous year, except interest rates and oil prices) 2010 2011 2012e 2013f 2014f Global Conditions World Trade Volume (GNFS) 13,0 6,1 5,3 7,0 7,7 Consumer Prices …
MINSK, 1 June (BelTA) – The creation of a Belarusian-Chinese industrial park in Smolevichi District will allow attracting about $5 billion into the economy of Belarus, Chairman of the Minsk Oblast Executive Committee Boris Batura told media on 1 June. According to Boris Batura, a town planning institute is now busy designing the general layout…
There are many reasons to invest in China right now. You only had to be at last week’s MENA/China Connections conference staged by HBSC in Dubai to see this — the mood is upbeat, the figures are promising and the opportunities endless. But is that easy? On the face of it, everyone here should be…
Some things never change. When the Arabian Business 2011 Rich List was published last December, all the top five entrants were from Saudi Arabia. The country accounted for an incredible 30 names in the top 30. Austerity measures are leading to political changes in Europe, paving the way for a new president in France and…
MINSK, 24 May – In January-March 2012 Belarus’ surplus of foreign trade in food reached $552.1 million, 80% up on Q1 2011, the National Statistics Committee told BelTA. Food export went up 19.6% to $1,022.7 million. Food accounted for 8.6% of the country’s total export in Q1 2012 and for 55.7% of the total export…
A Belarusian delegation took part in the investment forum VTB Capital RUSSIA CALLING: London Session that was held in London on 22-24 May, BelTA learnt from the press service of the Foreign Ministry of Belarus. The delegation included First Deputy Finance Minister of Belarus Vladimir Amarin, Deputy Economy Minister Dmitry Golukhov, Deputy Chairman of the…
21 May 2012 MINSK (BelTA) – Belarus and China have reached an unprecedented level of mutual trust and support, President of the Republic of Belarus Alexander Lukashenko said as he met with Vice Chairman of the Standing Committee of the National People's Congress of China Lu Yongxiang on 21 May, BelTA has learnt. According to…
L’Istituto per la Finanza Internazionale, iif, ha pubblicato , in data Giugno 2011 , la stina del movimento di capitali dalle Economie Mature ai Paesi Emergenti .Le cifre per i tre anni 2010, 2011 e 2012 sono straordinariamente alte , al di sopra dei mille miliardi di dollari , una cifra mai toccata negli anni…
Ridurre il costo della riscossione senza aspettare la piena attuazione del Salva-Italia. Una misura tampone che consenta di allentare la tensione sociale che in questi giorni si è concentrata su Equitalia, l’agente pubblico della riscossione. Ci starebbe lavorando l’Economia. A via XX Settembre i tecnici stanno valutando l’ipotesi di tagliare da subito l’aggio di almeno…
Nella consapevolezza di vivere in un mondo sempre più moderno, con la volontà di fornire al cliente un’informazione ed un servizio sempre più immediati e completi, nasce oggi il nuovo sito dello studio associato BAU’MARTINI.