19 maggio: Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane, cosa cambia? Strategie di insediamento all’estero, contrattualistica internazionale e dinamiche doganali
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti. MAGGIORI INFORMAZIONI
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
🔜 Giovedì 19 maggio 2022 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – ospitiamo un convegno in presenza/webinar dedicato all’internazionalizzazione delle realtà produttive italiane e in particolare:
• L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero
• Come stanno cambiando le supply chain e le reti distributive sui mercati internazionali
• Dogane e scambi internazionali di merci: aumentare la competitività dell’azienda tramite gli strumenti di compliance
📌📌📌 Intervengono:
Dott. Mattia BAU’ Dottore commercialista, studio Associato Baù Martini, Partner 24ORE
Avv. Roberto LUZI CRIVELLINI Avvocato, studio legale Macchi di Cellere Gangemi
Avv. Elena FRATERNALI Avvocato, studio legale UBFP Tax & Customs